categorie // Art Direction | Branding | Content Strategy | Digital Campaigns | Logo Design | Social Media | Typography | Website Design
cliente // OP San Rocco
anno // 2020
Branding e social per dare valore a un prodotto fino a poco tempo fa misconosciuto lontano dalle zone di raccolta che vuole ampliare canali di vendita e mercati facendo breccia tra i consumatori: la Meloncella del Salento, ortaggio semplice della tradizione agricola della Puglia, storicamente utilizzato dai contadini durante le raccolte estive per dissetarsi e rinfrescarsi dalle fatiche della terra, trasforma la sua vita stagionale in un punto di forza grazie a una strategia di comunicazione resa unica dalla creazione di una campagna promozionale ispirata all’estate degli anni Sessanta, alla genuinità del Made in Italy raccontata attraverso un’identità visiva composta da elementi paesaggistici, sociali, culturali ed enogastronomici.
La sperimentazione sui social, segnatamente Facebook e Instagram, ha fatto registrare da subito grandi apprezzamenti, attenzione e riconoscimenti da un pubblico molto diversificato.
Il caso Meloncella del Salento mostra come un prodotto cosiddetto “povero” possa diventare “ricco” di spunti trasversali, attraverso uno studio attento e particolareggiato, partito in questo caso dalle origini linguistiche dell’ortaggio che vedono un elenco infinito di riferimenti dialettali cambiare di geografia in geografia; un’azione virale che in pochissimo tempo ha portato decine e decine di interazioni. E poi, ancora, il format delle ricette della tradizione, abbinate a quelle gourmet con la collaborazione di alcuni tra i più apprezzati chef della regione che hanno creato piatti ad hoc per esaltare le proprietà di un ortaggio che viene definito, sano, fresco, buono con tutto.